MX-PVA Fibrorinforzata
Sperimentazione su tavola vibrante
Centro Ricerche ENEA e Università di Perugia

L’impiego della malta MX-PVA Fibrorinforzata è stato inoltre misurato anche mediante delle prove su tavola vibrante, realizzando la sperimentazione presso il Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo del Centro Ricerche ENEA a Casaccia (ROMA). Il laboratorio è dotato di una tavola vibrante a sei gradi di libertà di dimensione 4×4 metri e carico massimo pari a 10 tonnellate. Si riescono a simulare accelerazioni sino a 3g, in grado pertanto di applicare sollecitazioni sismiche anche ad elementi strutturali in scala reale.

Le prove si sono inserite all’interno di un progetto di ricerca più ampio denominato Casa Sicura: tecniche antisismiche innovative nella tradizione delle costruzioni, con l’obiettivo di creare una sinergia tra ricerca, industria, imprese e tecnici che operano nell’ambito del settore delle costruzioni.

L’attività di ricerca ha permesso di analizzare la risposta dinamica di una struttura, preventivamente danneggiata mediante prova sulla medesima tavola vibrante, rinforzata mediante l’applicazione di un doppio strato di MX-PVA Fibrorinforzata ad alta resistenza.

L’analisi dei dati e l’osservazione dello stato di danno hanno permesso di valutare l’effetto del rinforzo sia in termini qualitativi sull’analisi della tipologia di danno e innesco dei meccanismi di collasso, sia in termini quantitativi, ovvero di accelerazioni e capacità di assorbimento dell’energia sismica in input da parte della struttura.

mx-pva-crepe-casetta-l1
mx-pva-casetta-enea-ruregold-l1

Confronto della risposta dinamica strutturale
pre–rinforzo e post–rinforzo

I risultati, sia da ispezione visiva che da elaborazione dei dati, hanno messo in evidenza che a fronte di uno stesso input, la struttura si sia comportata in modo sensibilmente diverso dopo l’applicazione del rinforzo. In particolare le seguenti osservazioni:

    • i paramenti murari danneggiati in maniera significativa prima del rinforzo strutturale non hanno mostrato alcun danno, salvo microfessurazioni localizzate nelle zone generalmente più critiche (spigoli di aperture e fasce murarie);
    • il danneggiamento della struttura rinforzata si è concentrato esclusivamente al secondo livello, il quale non presentava alcun tipo di danneggiamento in seguito ai primi test in assenza di rinforzo;
    • la struttura è stata in grado di sopportare input dinamici di maggiore intensità, senza comunque arrivare al collasso.

Input sismico scalato sulla terna accelerometrica di Norcia
(evento del 30.10.2016) pari al 120%

Input sismico scalato sulla terna accelerometrica di Norcia
(evento del 30.10.2016) pari al 150%

Certificazioni prodotto

Effetto della stilatura dei giunti
con malta MX-PVA Fibrorinforzata
ad alta resistenza
Resistenza a taglio di muretti rinforzati mediante
prove a compressione diagonale
Rinforzo di paramenti murari
sottoposti ad azioni sismiche

Richiedi informazioni


    Nome e Cognome (*)

    La tua email (*)

    Telefono

    Azienda
    Località (*)

    Provincia (*)

    Professione (*)

    Il tuo messaggio*

    (*) Campi obbligatori

    Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

    I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

    1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
    Le informazioni raccolte da Lei corrispondono a dati che la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, testo del messaggio, etc.) per dare seguito alle sue richieste, in ogni loro natura e forma.

    2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

    3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti.

    4) COMUNICAZIONE DEI DATI
    Se necessario, allo scopo di elaborare la sua richiesta, è possibile che i Suoi dati personali siano anche trasmettessi a terzi coinvolti (Consulenti Tecnico e Commerciali).

    5) DIFFUSIONE DEI DATI
    I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

    6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
    I dati personali potranno essere trasferiti all’estero rispetto alla sede LATERLITE S.p.A., laddove la richiesta avvenga da soggetti residenti all’infuori dell’Italia. Questo unicamente per soddisfare le richieste ricevute.

    7) DIRITTI DELL’INTERESSATO (GDPR artt. 15-22)
    In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali.
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati.
    • ottenere la limitazione del trattamento.
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto.
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
    • proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati Italiana.

    8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento dei dati è LATERLITE S.p.A., via Vittorio Veneto 30, 43046 Rubbiano di Solignano (PR), laterlite@laterlite.it.

    9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
    La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non è tenuta alla figura prevista ai sensi di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

    10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
    I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per le tempistiche necessarie al fine di permettere di erogare i servizi richiesti.

    Rubbiano di Solignano, 12 ottobre 2020

    Richiesta del consenso
    Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE 2016/679, dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ad acconsente al trattamento dei dati:

    Per procedere con l'invio del modulo è necessario accettare l'informativa sulla privacy.

    Scopri tutti i prodotti

    Intonaci armati