Nuova guida per il rinforzo strutturale della muratura e Intonaco Armato CRM di Ruregold

crm-intonaco-armato-ruregold-monografia-rinforzo-strutturale-muratura

Scopri le caratteristiche tecniche dei sistemi completi e certificati per il ripristino e il consolidamento delle murature, i prodotti, i campi di applicazione, i vantaggi, la normativa di riferimento e le linee guida per l’accettazione del Sistema.

Il Sistema CRM Ruregold è in possesso di ETA 22/0078.

Inoltre è stato oggetto di una vasta campagna sperimentale presso il Laboratorio Prove Materiali e Strutture del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) dell’Università di Pavia, condotta su campioni in muratura di pietra naturale rinforzati sfruttando diverse combinazioni di malte, reti e connettori della gamma e finalizzata alla valutazione dell’effetto positivo dei diversi sistemi di rinforzo CRM applicati alla muratura di partenza non rinforzata, in termini di resistenza e modalità di rottura.

Le prove sperimentali, condotte su un’ampia combinazione e casistica di tipologie, hanno permesso di comprendere al meglio gli effetti benefici del rinforzo applicato in funzione dei diversi componenti del sistema CRM, il rapporto di prova rilasciato dall’Università di Pavia è disponibile per apprezzare meglio tutti i vantaggi del Sistema CRM.

Nella monografia trovate tutti i dettagli della prove sperimentali condotte dall’Università di Pavia.

Intonaco armato – Sistema CRM

Il Sistema è costituito da reti, malte ed elementi di connessione ed è caratterizzato da:
• un impiego diffuso sull’intero edificio in muratura, sia sul paramento esterno che su quello interno;
• presenza di connessioni trasversali.
Risulta, in particolare, un intervento valido quando:
• si è in presenza di edifici costituiti da murature irregolari, disomogenee o incoerenti;
• risulta necessario incrementare la sezione resistente e la rigidezza dei pannelli murari.

crm-intonaco-armato-ruregold

Ripristino della muratura esistente

Il sistema è realizzato con la tecnica dell’iniezione nelle strutture murarie del legante speciale per boiacche MX INJECT, avente funzione di riempimento delle cavità e delle fessure per restituire alla muratura la sua monoliticità iniziale.
Interventi di scuci-cuci e di ristilatura dei giunti si possono realizzare con malte di varia natura: a base di legante idraulico ad alta pozzolanicità con fibre di polivinilalcool ad alto modulo MX-PVA Fibrorinforzata, a base di legante idraulico ad alta pozzolanicità con fibre di polipropilene MX-RW Alte Prestazioni, a base calce MX-CP Calce e a base di cemento MX-15 Intonaco.

ripristino-muratura-esistenmte-mx-inject-ruregold

Intonaco fibrorinforzato

Il sistema è realizzato con il contributo unico della malta MX-PVA Fibrorinforzata, ad alte prestazioni con fibre di polivinilalcool, per il ripristino strutturale delle murature in assenza di armatura diffusa.

intonaco-fibrorinzorzato-mx-pva-ruregold

ELEMENTI DEL SISTEMA CRM RUREGOLD

RETE IN FIBRA DI VETRO A.R.

+

MALTE STRUTTURALI

Grammatura 400 g/m2

Maglia 80 x 120 mm

gmesh400

Resistenza a compressione ≥ 49,5 MPa

crm-ruregold-mx-rw-alte-prestazioni

Grammatura 490 g/m2

Maglia 80 x 80 mm

Base calce NHL 3.5
Resistenza a compressione ≥ 15 MPa

crm-ruregold-mx-cp-calce
eta-scudo-crm-ruregold

ETA: European Technical Assessment EAD 340392 – 00- 0104 “CRM (Composite Reinforced Mortar) Systems for strengthening of concrete and masonry structures”.

Resistenza a compressione ≥ 15 MPa

crm-ruregold-mx-15-intonaco

Il Sistema CRM Ruregold si completa con il sistema di connessione costituito da barre elicoidali in acciaio inossidabile CONNETTORI ELICOIDALI oppure da elementi preformati in fibra di vetro A.R. G-MESH CONNETTORE, i fazzoletti G-MESH FAZZOLETTO per la ripartizione delle concentrazioni di sforzo in corrispondenza delle connessioni, l’elemento angolare preformato G-MESH ANGOLARE.

I VANTAGGI DEL SISTEMA CRM RUREGOLD

sistema-innovativo-crm-icon

SISTEMA INNOVATIVO

Il sistema G-MESH 400/490 rappresenta il passaggio dalla tradizionale tecnica dell’intonaco armato al sistema CRM con l’impiego di reti preformate in materiale composito alcali resistente.

OTTIME PRESTAZIONI

Nell’ampia campagna di prove sperimentali condotta presso l’Università di Pavia i sistemi di rinforzo Ruregold hanno ottenuto ottime prestazioni, addirittura superiori alle indicazioni di Normativa.

ottime-prestazioni-crm-icon
durabilita-crm-icon

DURABILITA’

Le reti G-MESH 400/490 possiedono un ottimo comportamento in ambiente alcalino.

COMPATIBILITA’

Elevata compatibilità con le murature, ideale anche per edifici di carattere storico-monumentale.

compatibilita-crm-icon
facilita-messa-in-opera-crm-icon

FACILITA’ DI MESSA IN OPERA

Le reti G-MESH 400/490, fornite in rotoli da 40 m2 sono facili da movimentare. La posa è facile e veloce.

CONFORME ALLE LINEE GUIDA DEI SISTEMI CRM

Il Sistema CRM Ruregold è perfettamente conforme alle Linee Guida introdotte a novembre 2018 (Linee Guida europee) e a maggio 2019 (Linee Guida italiane).

Il Sistema CRM Ruregold è in possesso di ETA 22/0078.

conforme-a-alinee-guida-sistemi-crm-crm-icon

Richiedi maggiori informazioni sul rinforzo strutturale della muratura e Intonaco Armato CRM di Ruregold


    Nome e Cognome (*)

    Via/Piazza (*)

    n°civico (*)

    CAP (*)

    Comune (*)

    Provincia (*)
    La tua email (*)

    Telefono

    Professione (*)

    Il tuo messaggio

    (*) Campi obbligatori

    Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

    I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

    1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
    Le informazioni raccolte da Lei corrispondono a dati che la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, testo del messaggio, etc.) per l'invio di materiale informativo e materiale pubblicitario alla casella e-mail da lei indicata.

    2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

    3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti.

    4) COMUNICAZIONE DEI DATI
    Se necessario, allo scopo di elaborare la sua richiesta, è possibile che i Suoi dati personali siano anche trasmettessi a terzi coinvolti (Consulenti Tecnico e Commerciali).

    5) DIFFUSIONE DEI DATI
    I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

    6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
    I dati personali potranno essere trasferiti all’estero rispetto alla sede LATERLITE S.p.A., laddove la richiesta avvenga da soggetti residenti all'infuori dell'Italia. Questo unicamente per soddisfare le richieste ricevute.

    7) DIRITTI DELL’INTERESSATO (GDPR artt. 15-22)
    In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali.
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati.
    • ottenere la limitazione del trattamento.
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto.
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
    • proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati Italiana.

    8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento dei dati è LATERLITE S.p.A., via Vittorio Veneto 30, 43046 Rubbiano di Solignano (PR), laterlite@laterlite.it.

    9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
    La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non è tenuta alla figura prevista ai sensi di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

    10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
    I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per le tempistiche necessarie al fine di permettere di erogare i servizi richiesti.

    Rubbiano di Solignano, 12 ottobre 2020

    Richiesta del consenso
    Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE 2016/679, dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ad acconsente al trattamento dei dati:

    Per procedere con l'invio del modulo è necessario accettare l'informativa sulla privacy.