Rinforzo di travi, pilastri e nodi trave-pilastro con microcalcestruzzo fibrorinforzato HPFRC MicroGold Steel

microscalcestruzzi-rinforzo-travi-pilastri-ruregold

Micro Gold Steel, microcalcestruzzo fibrorinforzato HPFRC è la soluzione ottimale per il rinforzo di travi, pilastri e nodi trave-pilastro.

Le caratteristiche tecniche di Micro Gold Steel, microcalcestruzzo fibrorinforzato HPFRC offrono numerosi vantaggi:

· riduzione o eliminazione delle armature di rinforzo;

· basso spessore di utilizzo  (2-5 cm circa);

· riduzione dell’aumento di pesi sulla struttura esistente.

Rinforzo strutturale di pilastri in calcestruzzo armato con incamiciatura (jacketing)

Come noto, i pilastri esistenti in calcestruzzo armato possono essere soggetti a carenze di carattere strutturale nei confronti delle seguenti sollecitazioni:

·  insufficiente capacità a pressoflessione;
·  insufficiente capacità a taglio.

I requisiti che dovranno soddisfare i pilastri in calcestruzzo esistenti sono pertanto i seguenti:
·  opportuna rigidezza dell’elemento;
·  sufficiente resistenza della sezione;
·  necessaria duttilità dell’elemento resistente.

L’utilizzo del calcestruzzo fibrorinforzato FRC permette la realizzazione di un’incamiciatura (o jacketing) di minor spessore per il ringrosso del pilastro, assicurando migliori prestazioni all’elemento rinforzato e riducendo le armature.

jacketing-rinforzo-strutturale-pilastro-microcalcestruzzo-hpfrc-microgols-steel-ruregold-

La soluzione prevede la posa del sistema FRC,

da applicare come l’incamiciatura/ jacketing di pilastri (anche senza armatura) composto dal microcalcestruzzo fibrorinforzato ad alte prestazioni applicato in basso spessore (da 2 a 5 cm circa) in funzione dell’incremento da ottenere.

Rinforzo strutturale di pannello nodo trave-pilastro

Il rinforzo dei pannelli di nodo trave-pilastro rappresenta un’applicazione interessante per l’ incremento della capacità delle zone dissipative di telai in c.a.

rinforzo-nodo-trave-pilastro-microcalcestruzzi-ruregold

Questa tipologia di intervento potrebbe risultare particolarmente utile in corrispondenza del tratto di pannello di nodo non confinato, eseguendo un getto con un Il microcalcestruzzo FRC.

Rinforzo a flessione e taglio di travi

Analogamente a quanto accade per i pilastri, anche le travi esistenti in c.a. possono presentare delle gravi carenze strutturali per cui risulta necessario intervenire con un rinforzo a flessione e taglio. Caso analogo è quando l’edificio in questione subisce un cambio di destinazione d’uso o è oggetto di un intervento di miglioramento sismico.

In questi casi l’impiego di rinforzi strutturali quali FRCM e FRP può non essere sufficiente per raggiungere le prestazioni richieste dalle nuove esigenze strutturali e sarà necessario intervenire incrementando la sezione di partenza.

rinforzo-travi-microcalcestruzzi-ruregold

L’impiego di calcestruzzi fibrorinforzati HPRFC potrà sostituire e/o integrare le ordinarie armature a flessione e taglio di cui è carente la sezione originale.
L’impiego di calcestruzzi fibrorinforzati HPRFCpotrà sostituire e/o integrarele ordinarie armaturea flessione e taglio di cui è carente lastrong> strong>sezione originale.

Micro Gold Steel è il premiscelato fibrorinforzato con fibre metalliche studiato per il miglioramento sismico e il rinforzo delle strutture in calcestruzzo armato
anche senza l’impiego di elementi metallici aggiuntivi.

Unità da 103,5 Kg ca. composta da:
• Parte A n° 4 sacchi di premiscelato secco da 25 Kg/cad
• Parte B n° 1 scatola di fibre di acciaio da 3,5 Kg.

spec2

Resistente al fuoco

spec6

Resistente ai
cicli di
gelo/disgelo

spec7

Facilità
di posa

spec10

Comportamento incrudente

Scopri di più sui microcalcestruzzi fibrorinforzati:

oppure chiedi maggiori informazioni, sarai contattato dal nostro supporto tecnico!


    Nome e Cognome (*)

    La tua email (*)

    Telefono

    Azienda
    Località (*)

    Provincia (*)

    Professione (*)

    Il tuo messaggio*

    (*) Campi obbligatori

    Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

    I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

    1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
    Le informazioni raccolte da Lei corrispondono a dati che la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, testo del messaggio, etc.) per dare seguito alle sue richieste, in ogni loro natura e forma.

    2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

    3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti.

    4) COMUNICAZIONE DEI DATI
    Se necessario, allo scopo di elaborare la sua richiesta, è possibile che i Suoi dati personali siano anche trasmettessi a terzi coinvolti (Consulenti Tecnico e Commerciali).

    5) DIFFUSIONE DEI DATI
    I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

    6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
    I dati personali potranno essere trasferiti all’estero rispetto alla sede LATERLITE S.p.A., laddove la richiesta avvenga da soggetti residenti all’infuori dell’Italia. Questo unicamente per soddisfare le richieste ricevute.

    7) DIRITTI DELL’INTERESSATO (GDPR artt. 15-22)
    In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali.
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati.
    • ottenere la limitazione del trattamento.
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto.
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
    • proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati Italiana.

    8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento dei dati è LATERLITE S.p.A., via Vittorio Veneto 30, 43046 Rubbiano di Solignano (PR), laterlite@laterlite.it.

    9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
    La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non è tenuta alla figura prevista ai sensi di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

    10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
    I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per le tempistiche necessarie al fine di permettere di erogare i servizi richiesti.

    Rubbiano di Solignano, 12 ottobre 2020

    Richiesta del consenso
    Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE 2016/679, dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ad acconsente al trattamento dei dati:

    Per procedere con l'invio del modulo è necessario accettare l'informativa sulla privacy.