Soluzioni antiribaltamento e sistemi di rinforzo strutturale FRCM per il SismaBonus 110% nei condomini

Gli interventi antiribaltamento e l’utilizzo dei sistemi di rinforzo FRCM permettono ai condomini di accedere al Superbonus 110% rendendo più sicuri gli edifici in caso di eventi sismici.

Presidi antiribaltamento delle tamponature esterne e rinforzo strutturale di pilastri, travi e nodi: cosa sono? Quando e come utilizzarli?

Scopri di più su questi sistemi di rinforzo strutturale ad alto valore tecnico e sugli strumenti che Ruregold offre al professionista per semplificare la progettazione:

  • due differenti software di calcolo,
  • un quaderno tecnico,
  • diversi particolari costruttivi in dwg
  • numerosi LecaSmart Webinar 
  • supporto tecnico on-demand di un team di ingegneri specializzati.

Antiribaltamento delle tamponature esterne

antiribaltamento-condominio-frcm-ruregold
antiribaltamento-cornice-condominio-frcm-ruregold

Gli interventi di antiribaltamento delle tamponature esterne sono soluzioni localizzate, caratterizzate dall’impiego di sistemi di rinforzo strutturale ad alto valore tecnico, quali sistemi FRCM, ovvero sistemi composti da una malta tecnica accoppiata ad una rete in fibra di PBO o Carbonio.

Indispensabili per assicurare la sicurezza in caso di sisma, i presidi antiribaltamento evitano il ribaltamento della tamponatura, rendendo l’edificio più sicuro.

Gli interventi di antiribaltamento delle tamponature esterne posso essere di due tipi: ad applicazione diffusa o a cornice.

frcm-antiribaltamento-tamponamenti-esterni-posa-cornice-ruregold

Applicazione diffusa, presidio antiribaltamento e antiespulsione della tamponatura.

frcm-antiribaltamento-tamponamenti-esterni-posa-diffusa-ruregold

Applicazione a cornice, presidio antiribaltamento della tamponatura.

Entrambe le soluzioni prevedono la posa di un primo strato di malta tecnica seguito dalla rete in PBO o Carbonio, ricoperta da un secondo strato di malta tecnica fresco su fresco. Completano il sistema i relativi connettori a fiocco anch’essi in PBO o Carbonio.

Rinforzo strutturale di pilastri, travi e nodi

frcm-rinforzo-strutturale-pilastro
frcm-refuerzo-estructural-pbo-mesh-7018-l3-ruregold.com
rinforzo-nodo-trave-pilastro-frcm-ruregold

In molti casi, per ottenere l’adeguamento e il miglioramento statico e sismico degli edifici in c.a, è necessario intervenire anche sugli elementi strutturali, quali travi, pilastri e nodi trave-pilastro tramite uno dei seguenti interventi:
rinforzo a flessione di travi in c.a.;
rinforzo a presso-flessione di pilastri in c.a.;
• rinforzo a taglio di travi, pilastri e nodi trave-pilastro in c.a.;
• confinamento di pilastri in c.a.

frcm-rinforzo-trave-pilastro-nodi-ruregold

In tutte queste situazioni, i sistemi FRCM sono la soluzione ideale per ottenere il risultato ottimale in basso spessore.

Queste soluzioni prevedono la realizzazione del rinforzo strutturale con il Sistema FRCM, posando un primo strato di malta tecnica seguito dalla rete in PBO o Carbonio, ricoperta da un secondo strato di malta tecnica.

Scopri tutti gli strumenti per semplificare il tuo lavoro di progettazione!

I software di calcolo

Specifico per Sistemi FRCM in c.a.

software-calcolo-ruregold-frcm-muratura

Specifico per Sistemi FRCM in muratura

software frcm ruregold

Utile strumento operativo per il progettista, è composto da diverse sezioni caratterizzate da numerose tavole, riportanti i dettagli progettuali, costruttivi e applicativi delle soluzioni tecniche di rinforzo strutturale.  Ogni sistema è accompagnato da una breve presentazione delle caratteristiche tecniche dei prodotti impiegati e da immagini delle soluzioni proposte.

tavole-dvg-particolari-costruttivi-ruregold

Numerose tavole in formato dwg per AutoCad, utili a facilitare la progettazione dei particolari costruttivi.

E, nell’area download, scopri tutte le pubblicazioni, le schede tecniche, le certificazioni e le voci di capitolato utili alla tua progettazione.

Il team di tecnici esperti

Per avere supporto tecnico nella tua progettazione, compila il form e sarai contattato per una consulenza ad hoc!


    Nome e Cognome (*)

    La tua email (*)

    Telefono

    Azienda
    Località (*)

    Provincia (*)

    Professione (*)

    Il tuo messaggio*

    (*) Campi obbligatori

    Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

    I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

    1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
    Le informazioni raccolte da Lei corrispondono a dati che la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, testo del messaggio, etc.) per dare seguito alle sue richieste, in ogni loro natura e forma.

    2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

    3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti.

    4) COMUNICAZIONE DEI DATI
    Se necessario, allo scopo di elaborare la sua richiesta, è possibile che i Suoi dati personali siano anche trasmettessi a terzi coinvolti (Consulenti Tecnico e Commerciali).

    5) DIFFUSIONE DEI DATI
    I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

    6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
    I dati personali potranno essere trasferiti all’estero rispetto alla sede LATERLITE S.p.A., laddove la richiesta avvenga da soggetti residenti all’infuori dell’Italia. Questo unicamente per soddisfare le richieste ricevute.

    7) DIRITTI DELL’INTERESSATO (GDPR artt. 15-22)
    In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali.
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati.
    • ottenere la limitazione del trattamento.
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto.
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
    • proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati Italiana.

    8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento dei dati è LATERLITE S.p.A., via Vittorio Veneto 30, 43046 Rubbiano di Solignano (PR), laterlite@laterlite.it.

    9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
    La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non è tenuta alla figura prevista ai sensi di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

    10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
    I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per le tempistiche necessarie al fine di permettere di erogare i servizi richiesti.

    Rubbiano di Solignano, 12 ottobre 2020

    Richiesta del consenso
    Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE 2016/679, dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ad acconsente al trattamento dei dati:

    Per procedere con l'invio del modulo è necessario accettare l'informativa sulla privacy.