MX-CP Calce

Malta strutturale M15, premiscelata a base di calce idraulica naturale NHL 3.5 per il ripristino strutturale delle murature.

MX-CP Calce è un premiscelato a base di pura calce idraulica naturale NHL 3.5 per il ripristino delle murature, traspirabile e compatibile con ogni supporto murario. Dopo l’aggiunta di acqua si ottiene una malta fortemente adesiva alla muratura, al tufo e al pietrame, durabile e idonea per riparazioni e intonaci strutturali. Premiscelata in sacco è pronto all’uso: basta impastare aggiungendo solo acqua per ottenere un impasto applicabile sia a mano che a macchina con la tradizionale intonacatrice (tipo PFT G4).
La porosità del prodotto finito è tale da consentire una sufficiente permeabilità al vapore d’acqua. La malta presenta un’elevata durabilità agli agenti aggressivi.

spec9

Compatibile
con la muratura

spec7

Facilità di posa

spec8

Bio

applicabilità su supporti umidi: il legante impiegato è di tipo idraulico e quindi non teme la presenza di umidità;

Supporti umidi

IL PRODOTTO:

MX-CP Calce

Malta a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per il ripristino della muratura, la realizzazione di intonaci armati e la preparazione del fondo all’applicazione dei rinforzi strutturali.
Resistenza a compr.≥15 MPa. 
Modulo elastico ≥8,5 GPa.

Ideale in abbinamento con le reti

G-MESH 400 e G-MESH 490
B-MESH 200 e  B-MESH 220
STUCANET SN RETE

malta-mx-cp-calce-l1-ruregold.com

PROPRIETÀ DEL SISTEMA

  • Elevata compatibilità con le murature storiche.
  • Legante idraulico ecocompatibile.
  • Ottima aderenza alla muratura.
  • Elevata traspirabilità.
  • Facilità e rapidità di posa e di finitura.
  • Pompabile le le tradizionali intonacatrici (PFT G4 e similari).

CAMPI DI APPLICAZIONE

  • Realizzazione di intonaci armati – sistema CRM costituito dalle reti alcali resistenti in fibra di vetro GMESH 490 e G-MESH 400 di Ruregold.
  • Rinforzo di murature esistenti in mattoni pieni di laterizio, tufo e pietrame irregolare.
  • Malta per intonaci strutturali coerente con le “Linee Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti con la tecnica dell’intonaco armato CRM (Composite Reinforced Mortar)”, le cui Linee Guida sono state pubblicate con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in data 29/05/2019.
  • Malta per intonaci strutturali coerente con le linee guida europee EAD 340392-00-0104 “CRM (Composite Reinforced Mortar) systems for strengthening concrete and masonry structures”, di novembre 2018.
  • Malta per stilatura profonda dei giunti di malta.
  • Malta in accordo alla norma EN 998-1 classificata come GP (“Malta per scopi generali per intonaci interni/esterni a prestazione garantita”) di categoria CS IV.
  • Malta in accordo alla norma EN 998-2 classificata come G (“Malta da muratura a prestazione garantita per scopi generali e l’utilizzo esterno in elementi soggetti a requisiti strutturali”) di classe M15.

DOWNLOAD



CHIEDI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO


    Nome e Cognome (*)

    La tua email (*)

    Telefono

    Azienda
    Località (*)

    Provincia (*)

    Professione (*)

    Il tuo messaggio*

    (*) Campi obbligatori

    Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

    I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

    1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
    Le informazioni raccolte da Lei corrispondono a dati che la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, testo del messaggio, etc.) per dare seguito alle sue richieste, in ogni loro natura e forma.

    2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

    3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti.

    4) COMUNICAZIONE DEI DATI
    Se necessario, allo scopo di elaborare la sua richiesta, è possibile che i Suoi dati personali siano anche trasmettessi a terzi coinvolti (Consulenti Tecnico e Commerciali).

    5) DIFFUSIONE DEI DATI
    I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

    6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
    I dati personali potranno essere trasferiti all’estero rispetto alla sede LATERLITE S.p.A., laddove la richiesta avvenga da soggetti residenti all’infuori dell’Italia. Questo unicamente per soddisfare le richieste ricevute.

    7) DIRITTI DELL’INTERESSATO (GDPR artt. 15-22)
    In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali.
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati.
    • ottenere la limitazione del trattamento.
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto.
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
    • proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati Italiana.

    8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento dei dati è LATERLITE S.p.A., via Vittorio Veneto 30, 43046 Rubbiano di Solignano (PR), laterlite@laterlite.it.

    9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
    La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non è tenuta alla figura prevista ai sensi di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

    10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
    I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per le tempistiche necessarie al fine di permettere di erogare i servizi richiesti.

    Rubbiano di Solignano, 12 ottobre 2020

    Richiesta del consenso
    Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE 2016/679, dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ad acconsente al trattamento dei dati:

    Per procedere con l'invio del modulo è necessario accettare l'informativa sulla privacy.

    2_ripristino-strutturale-muratura-mx-rw-l1-ruregold