MX-CP Calce
Malta strutturale M15, premiscelata a base di calce idraulica naturale NHL 3.5 per il ripristino strutturale delle murature.
MX-CP Calce è un premiscelato a base di pura calce idraulica naturale NHL 3.5 per il ripristino delle murature, traspirabile e compatibile con ogni supporto murario. Dopo l’aggiunta di acqua si ottiene una malta fortemente adesiva alla muratura, al tufo e al pietrame, durabile e idonea per riparazioni e intonaci strutturali. Premiscelata in sacco è pronto all’uso: basta impastare aggiungendo solo acqua per ottenere un impasto applicabile sia a mano che a macchina con la tradizionale intonacatrice (tipo PFT G4).
La porosità del prodotto finito è tale da consentire una sufficiente permeabilità al vapore d’acqua. La malta presenta un’elevata durabilità agli agenti aggressivi.

Compatibile
con la muratura

Facilità di posa

Bio

Supporti umidi

IL PRODOTTO:
MX-CP Calce
Malta a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per il ripristino della muratura, la realizzazione di intonaci armati e la preparazione del fondo all’applicazione dei rinforzi strutturali.
Resistenza a compr.≥15 MPa.
Modulo elastico ≥8,5 GPa.
Ideale in abbinamento con le reti
G-MESH 400 e G-MESH 490
B-MESH 200 e B-MESH 220
STUCANET SN RETE

PROPRIETÀ DEL SISTEMA
- Elevata compatibilità con le murature storiche.
- Legante idraulico ecocompatibile.
- Ottima aderenza alla muratura.
- Elevata traspirabilità.
- Facilità e rapidità di posa e di finitura.
- Pompabile le le tradizionali intonacatrici (PFT G4 e similari).

CAMPI DI APPLICAZIONE
- Realizzazione di intonaci armati – sistema CRM costituito dalle reti alcali resistenti in fibra di vetro GMESH 490 e G-MESH 400 di Ruregold.
- Rinforzo di murature esistenti in mattoni pieni di laterizio, tufo e pietrame irregolare.
- Malta per intonaci strutturali coerente con le “Linee Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti con la tecnica dell’intonaco armato CRM (Composite Reinforced Mortar)”, le cui Linee Guida sono state pubblicate con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in data 29/05/2019.
- Malta per intonaci strutturali coerente con le linee guida europee EAD 340392-00-0104 “CRM (Composite Reinforced Mortar) systems for strengthening concrete and masonry structures”, di novembre 2018.
- Malta per stilatura profonda dei giunti di malta.
- Malta in accordo alla norma EN 998-1 classificata come GP (“Malta per scopi generali per intonaci interni/esterni a prestazione garantita”) di categoria CS IV.
- Malta in accordo alla norma EN 998-2 classificata come G (“Malta da muratura a prestazione garantita per scopi generali e l’utilizzo esterno in elementi soggetti a requisiti strutturali”) di classe M15.
